Sistemi di gestione anti-corruzione – Requisiti e guida per l’uso
La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per stabilire, attuare, mantenere, rivedere e migliorare un sistema di gestione anti-corruzione.
· Nel settore pubblico, privato e non-profit settori;
· Da parte dell’organizzazione;
· Da personale dell’organizzazione che agisca per conto dell’organizzazione o a suo vantaggio;
· Da colleghi di lavoro dell’organizzazione che agiscono per conto dell’organizzazione o a suo vantaggio;
· Dell’organizzazione;
· Del personale dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
· Di colleghi di lavoro dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
· Corruzione diretta e indiretta (per esempio una tangente offerta o accettata attraverso o da una terza parte.
ISO 37001: 2016, non affronta specificatamente frode, cartelli e altri reati antitrust / concorrenza, riciclaggio di denaro o altre attività legate alla corruzione, anche se un’azienda può scegliere di estendere il campo di applicazione del sistema di gestione per includere tali attività.
- Realizzazione ed adozione del Sistema di Gestione
– Verifica delle attività, dei processi, della normativa vigente, dei ruoli e delle funzioni;
– costituzione del gruppo di lavoro aziendale e definizione di piano lavori da seguire di concerto tra Consulenza Integrata S.r.l. ed i vertici aziendali;
– identificazione dello Scopo e Campo di applicazione del SGAC;
– definizione della struttura e delle responsabilità;
– elaborazione della politica aziendale e prima individuazione di obiettivi e relativi indicatori.
Redazione delle Informazioni documentate, che riguarderanno:
– procedure gestionali del SGAC;
– modulistica correlata;
– manuale del SGAC (se necessario).
- Attuazione ed Implementazione
- Corso di formazione Certificato
- Audit Interno
- Assistenza durante Audit Ente di Certificazione
Studio Marotta si impegna alla realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione per l’Anticorruzione.
Risultato previsto: certificazione secondo la norma ISO 37001.
In alternativa: Attestazione di Consulenza che la Società ha adottato, attuato ed implementato un Sistema di Gestione Aziendale in conformità alla norma ISO 37001.
MANTENIMENTO ed IMPLEMENTAZIONE DEL SG 37001